Editoriale n.52
L’epoca d’oro della geotermia, negli anni 1970-80, nasceva dalla crisi petrolifera. Ora viviamo in un’altra epoca, la transizione energetica. Non è certamente la prima volta...
L’epoca d’oro della geotermia, negli anni 1970-80, nasceva dalla crisi petrolifera. Ora viviamo in un’altra epoca, la transizione energetica. Non è certamente la prima volta...
IGA annuncia il rinvio del Congresso Geotermico Mondiale 2020 a Reykjavik, Islanda, a causa della pandemia COVID-19.La nuova data è stata stabilita dal 21– 26 maggio...
Date le recenti disposizioni ministeriali, si comunica che la Segreteria UGI è raggiungibile soltanto attraverso mail.
IGA Academy è un centro di insegnamento e formazione di livello mondiale che offre corsi di formazione, webinar, e-learning e corsi aziendali interni. I corsi...
Sono aperte le seguenti Call di H2020 per tematiche di interesse alla geotermia : Developing the next generation of renewable energy technologiesID:LC-SC3-RES-2-2019-2020, Research and Innovation...
In occasione dell’incontro del 22 gennaio 2020 tra il Consiglio dell’UGI, rappresentato dalla Presidente Manzella, il Vice Presidente Corsi e dal Consigliere Vecchieschi e il...
Il 24 ottobre 2019, ore 10,00-14,00 a Palazzo Altieri – Banco BPM in Piazza del Gesù 49, Roma si terrà l’evento Percorsi Sostenibili-Mercato delle Rinnovabil: Focus su FER1...
Il 10 ottobre 2019 sono stati diffusi i risultati delle elezione per il nuovo Board IGA che sarà in carica dal 2020 al 2023....
Il BoD di IGA si rinnova il 2020. Sarà composto da 25 Consiglieri in rappresentanza di 52 Paesi. Il 16 Aprile 2019 si sono...
La Piattaforma Europea per la Tecnologia e l’Innovazione della Geotermia Profonda ETIP-DG (European Technology & Innovation Platform on Deep Geothermal) è un gruppo aperto di Stakeholder,...