
Progetto IRGIE
Inventario delle Risorse Geotermiche delle Isole Eolie
Il progetto IRGIE nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e la Regione Siciliana con l’obiettivo di promuovere l’indipendenza energetica delle Isole Eolie con soluzioni sostenibili. Il progetto si compone di sette pacchetti di lavoro, i primi 3 dei quali (WP2, 3, 4) sono dedicati all’acquisizione di dati geofisici e geochimici in campo e alla modellazione delle strutture geologiche, mentre il WP5 mira a individuare le tecnologie più idonee per l’utilizzo delle risorse geotermiche individuate e caratterizzate da basse, medie e alte temperature.