Eventi Geotermia

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
sottocitato è Unione Geotermica Italiana

********************
Largo Lucio Lazzarino 1 (ex Via Diotisalvi n. 2), 56122 PISA
P.IVA: 02471310504

********************
IL “WWW” (IN QUESTIONE ALTRIMENTI DETTO SITO WEB)
sottocitato è: http://www.unionegeotermica.it
********************

Per ogni informazione o delucidazione scrivere a: info@unionegeotermica.it

  • UGI a GEOFLUID per Geotermia, Green Deal e sostenibilità
    In occasione del GEOFLUID EXPO, che si è tenuto a Piacenza tra il 15 e il 18 Settembre 2021, UGI ha organizza una serie di eventi geotermici, in collaborazione con AnigHP. UGI è stata ospite di AnigHP nel simposio intitolato “Geotermia – bassa entalpia – geoscambio: bilancio attuale e prospettive – dagli obiettivi raggiunti alle …
  • [24-26/11/ 2020] NZ Geothermal Workshop 2020
    Paihia, Northland, New Zealand. L’Università di Auckland è lieta di informare che sta organizzando la nuova edizione del NZ Geothermal Workshop 2020. Sito web dell’evento: https://www.geothermalworkshop.co.nz/
  • [2-8/11/ 2020] 8th Africa Rift Geothermal Conference
    Sede dell’UNEP, Nairobi Kenya. Lo scopo di questa conferenza biennale è creare una piattaforma di scambio di informazioni sulle tecnologie di esplorazione, di favorire la cooperazione tra gli stati e promuovere investimenti al fine di utilizzare le risorse disponibili della regione e dare una spinta allo sviluppo geotermico dell’Africa. Sito web dell’evento: http://theargeo.org/index.php#
  • [31/07/2020] Annual Photo Contest-GRC Annual Meeting ed Expo
    Nell’ambito dell’Incontro Annuale & Expo del Consiglio delle Risorse Geotermiche 2020, GRC annuncia il suo concorso fotografico annuale, Annual Photo Contest. Il tema del concorso di quest’anno, “Cos’è la geotermia per te?” ed è costituito da 3 categorie che aiuteranno a sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi dell’energia geotermica: posti di lavoro a lungo termine, il …
  • [18 – 21/10/2020] GRC Annual Meeting & Expo
    Resort Peppermill a Reno, Nevada. Il GRC Annual Meeting & Expo è la più grande riunione annuale del settore geotermico tra scienziati, aziende associate al settore dell’energia geotermica, parti interessate del settore delle energie rinnovabili e policy makers. L’evento di quattro giorni offrirà sessioni di conferenze tecniche, politiche e di mercato, seminari educativi, tour di progetti locali …
  • [14- 16/09/2020] Workshop congiunto GRC-SPE – Cementazione di pozzi ad alta temperatura “Esplorazione delle sinergie geotermiche e petrolifere e del gas”
    San Diego, California, USA. Il Geothermal Research Council (GRC) e la Society of Petroleum Engineers (SPE) hanno organizzato questo seminario congiunto di condivisione sulle esperienze, le tecnologie, le procedure tecniche e le migliori pratiche di cementazione e integrità dei pozzi ad alta temperatura che caratterizzano sia l’ industria geotermica che quella petrolifera. Sito web dell’evento: …
  • [9-10/09/2020] Canadian Geothermal Summit 2020
    Edmonton, Alberta, Canada. Evento multidisciplinare internazionale di due giorni dedicato alla condivisione delle conoscenze sullo sviluppo delle risorse geotermiche in Canada e sull’esportazione delle competenze geotermiche canadesi nei mercati globali. Sito web dell’evento: https://www.cgsummit2020.com/
  • [3-8/11/ 2020] Workshop di vulcanologia geotermica
    Petropavlovsk-Kamchatsky, Russia. Fucus sulle regione vulcanica, sismica e idrotermale attiva del Kamchatka. Verranno presentati studi geoscientifici e ingegneristici sui serbatoi geotermici per il loro uso efficace del calore, sull’analisi geomeccanica della fratturazione magmatica in relazione con i dati sismici che aiutano a prevedere l’attività vulcanica, idrotermale per la comprensione della produzione di serbatoi geotermici e …
  • [7 – 11 /06/2020] 14ma International Conference on Energy Sustainability-For a Sustainable Planet
    The Westin Westminster, Denver, CO. La conferenza sulla sostenibilità energetica ASME si concentra sull’identificazione di tecnologie innovative, progressi nella ricerca e nel design e soluzioni verso un percorso di energia rinnovabile e sostenibile. Sito web dell’evento: https://event.asme.org/ES
  • [20/04/ 2020] 2020 US DOE Geothermal Design Challenge – GIS Mapping
    Sono aperte le iscrizioni al GIS Mapping Student Competition del 2020 Geothermal Design Challenge (TM), ospitato dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) Geothermal Technologies Office (GTO), in collaborazione con l’Idaho National Laboratory (INL). Scandenza delle presentazioni 20 aprile 2020. Sito web dell’evento: https://inl.gov/geothermalchallenge/
  • [21-26 /05/ 2021] World Geothermal Congress-2021
    Reykjavík, Islanda. Evento geotermico più grande e influente del mondo. Piattaforma unica d’interazione tra tutti i protagonisti del mondo geotermico come i leader del settore, i professionisti dell’energia, il mondo della ricerca e i decision makers. Sito web dell’evento: https://www.wgc2020.com/
  • [16-18/11/2020] 1 ° Conferenza Geoscience & Engineering sulla transizione energetica (EAGE)
    Strasburgo, Francia. La prima conferenza di geoscienza e ingegneria in transizione energetica (GET) affronterà quali competenze e quali tecnologie sono necessarie per sostenere la crescita delle energie rinnovabili nel mix energetico. Sito web dell’evento: https://eage.eventsair.com/get2020/
  • [10-12/11/ 2020] Der Geothermiekongress (DGK)
    Essen, Germania. Congresso organizzato dalla Bundesverband Geothermie. Gli argomenti sono riuassunti in tre sessioni di interesse: deep geothermal energy , shallow geothermal energy e una sessione di argomenti trasversali. Sito web dell’evento: https://www.geothermie.de/aktuelles/nachrichten.html
  • [2021] COP 26 – Conferenza sui cambiamenti climatici
    Glasgow, Scozia, Regno Unito. La prossima edizione della Conference of the Parties che si svolge ogni anno è stato organizzato in collaborazione con l’Italia. Le conferenze annuali sul clima dei paesi che hanno aderito alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici sono l’organo per accordi globali da adottare contro i cabiamenti climatici. Sito …
  • [16-20/11/2020] 6° Residential Energy Storage Forum & 13° Energy Storage World Forum
    Monaco, Germania. Presentazioni preziose e dettagliate che forniscono il quadro generale sullo stoccaggio dell’energia in contesti residenziali accompagnate da discussioni su costi e casi di studio reali. Sito web dell’evento: https://energystorageforum.com/residential-forum-program
  • [14-15/09/2020] 3° Forum IGC Invest Geothermal Finance & Investment
    Francoforte Germania. L’evento si concentrerà su importanti elementi di investimento nello sviluppo dell’energia geotermica, come la mitigazione del rischio, il finanziamento nella fase iniziale, le panoramiche del mercato, le dovute diligenza e gli strumenti finanziari. Sito web dell’evento: https://www.investgeothermal.com/en
  • [23-27/11/2020] Corso di cinque giorni sulla prospezione e produzione di energia geotermica
    Londra, GB Corso di prospezione e produzione di energia geotermica organizzato da NExT – una compagnia Schlumberger.Il corso è focalizzato sui metodi geotermici per l’analisi di sistemi geotermici convenzionali e non convenzionali e lo sviluppo di bacini geotermici. Sito web dell’evento : http://www.nexttraining.net/Sessions/Details/65919/Prospecting-and-Producing-of-Geothermal-Energy.aspx
  • [20-25 /06/ 2020] 7° Residential Energy Storage Forum
    Australia, Live Webcast. Presentazioni preziose e dettagliate che forniscono il quadro generale sullo stoccaggio dell’energia in contesti residenziali accompagnate da discussioni su costi e casi di studio reali Sito web dell’evento: https://energystorageforum.com/residential-energy-storage-forum-program-australia
  • [3-8 /05/ 2020] EGU-European Geoscience Union General Assembly 2020
    Forum online di scienziati in cui si discuterà in tutte le discipline della Terra, delle scienze planetarie e spaziali,  un’ occasione per i ricercatori d’ inizio carriera che potranno presentare i loro lavori. Tra le sessioni ERE (Energy, Resources and the Environment)  segnaliamo ERE 2.6″ Exploration, utilization and monitoring of conventional and unconventional geothermal resources” (cliccare qui per panoramica della sessione) …
  • [24/04/2020] DEEPEGS H2020 Project Final Meeting
    Ore 9,00 (GMT/UTC) Webinar Conference conclusiva del progetto DEEPEGS. Il webinar si concentra sui risultati del progetto attraverso una serie di presentazioni e discussioni per divulgare e comunicare i risultati ottenuti in oltre quattro anni di lavoro sulla diffusione di sistemi geotermici avanzati per le attività energetiche sostenibili. Registrazione al seguente link: https://mailchi.mp/9b6ba93b4398/webinar-deepegs-final-project-invitation?e=49e60bd7b4  
  • [07 /10/ 2020] “XII Giornata sull’efficienza energetica nelle industrie”- Opportunità nei nuovi scenari normativi e tecnologici
    Aula ROGERS del Politecnico di Milano. Convegno organizzato da Fondazione Megalia in collaborazione con il CTI (Comitato Termotecnico Italiano) e il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. Il convegno è indirizzato agli operatori del settore e agli impiantisti chiamati a valorizzare le innovaziioni tecnologiche. L’obiettivo è fornire un quadro mirato ai traguardi dell’efficienza energetica. …
  • [8-11/11/2020] MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT
    FIERA MILANO. Un’agenda di eventi, convegni, seminari organizzati per garantire il continuo aggiornamento tecnico e normativo necessario a tutti i professionisti del settore per restare al passo con i tempi in una fiera leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili e BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO Sito dell’evento: https://www.mcexpocomfort.it/it/Home/
  • [2-6/09/2020] ESOF2020-EuroScience Open Forum 2020
    Trieste. La conferenza è la nona edizione di una serie di incontri biennali proposti da EuroScience e rappresenta il più grande evento di comunicazione e discussione della Scienza a livello Europeo ed è rivolta a chi guarda al futuro con un approccio innovativo e mirato alla soluzione dei problemi.  L’obiettivo è la discussione aperta e multidisciplinare …
  • [07/09/2012] ENERGIA: nuove opportunità di innovazione per la sostenibilità
    Luogo: Savoia Excelsior Palace, Riva Mandracchio 4 , 34124 TRIESTE, Italia Tematica trattata: Da oltre 60 anni l’Associazione svolge un ruolo importante nel diffondere e promuovere presso le Università, il mondo produttivo e la pubblica amministrazione lo studio della termotecnica e delle problematiche ad essa inerenti in campo scientifico, tecnico e industriale perseguendo l’obiettivo di …

 

 

Eventi Europei

EGU General Assembly 2025

27 Aprile-02 Maggio 2025, Vienna.  Evento online in cui geoscienziati di tutto il mondo discutono sulle scienze della Terra, planetarie e spaziali. EGU è un forum in cui gli scienziati, in particolare i ricercatori all’inizio della loro carriera, possano presentare il loro lavoro e discutere le loro idee con esperti in tutti i campi delle scienze della terra. 

 

100% RHC Event     

7 Maggio 2025, Brussels. Organizzata da RHC-ETIP, questa conferenza riunisce policymakers, leader del settore e ricercatori per discutere del futuro del riscaldamento e del raffrescamento rinnovabili. 

DGMK/ÖGEW Spring Conference 2025 - Subsurface Innovations and Insights

07-08 Maggio 2025, Papemburg.  La conferenza primaverile DGMK/ÖGEW propone un vivace scambio tra scienza e industria, in cui esperti si confronteranno su tecnologie e  innovazioni.

Global Geothermal Energy Summit 2025

14-15 Maggio Varsavia. Questo evento riunisce esperti del settore, policy maker e innovatori per guidare l’innovazione tecnologica al livello globale, condividere le conoscenze per dare forma a un futuro sostenibile alimentato dalla geotermia.

Geothermal District Heating and Cooling Days

20-22 Maggio 2025, Vienna.  Evento dedicato alla climatizzazione da geotermia, organizzato da EGEC in collaborazione con l’Austrian Geothermal Association, GeoSphere Austria e con il supporto del progetto SAPHEA si pone lo scopo di illustrare le potenzialità della risorsa geotermica per questo settore, che ancora è relegato a un utilizzo di nicchia. 

EAGE Annual Conference & Exhibition

02-05 Giugno 2025 Tolosa. L’evento, del tema “Navigating Change: Geosciences Shaping a Sustainable Transition” vuole evidenziare il ruolo cruciale delle geoscienze nella promozione della sostenibilità globale, della ricerca e dell’innovazione e nell’affrontare le sfide ambientali per guidare lo sviluppo sostenibile.

FIRST Geo-RIN Conference

02-06 Giugno 2025 Benasque.  La conferenza FIRST Geo-RIN riunisce esperti, ricercatori e leader del settore provenienti da Portogallo e Spagna per promuovere l’energia geotermica nella due nazioni.

IGC Invest Geothermal

3-4 Giugno 2025, Francoforte sul Meno. L’evento verte sul finanziamento di progetti geotermici nell’Europa centrale. Saranno affrontate le possibilità di cooperazione finanziaria tra le P.A. e investitori, nonché la mitigazione del rischio, la bancabilità dei progetti geotermici, gli effetti della tassonomia UE e i vantaggi dei sistemi europei di scambio delle emissioni.

Geothermal and District Heating Conference

10-12 Giugno 2025, Tallinn. Il Servizio Geologico dell’Estonia (EGT) ha organizzato nell’ambito del progetto Horizon Europe finanziato dall’UE: “Enhancing research capacity at the Geological Survey of Estonia to accelerate the country’s transition to green energy (EGT-TWINN)” un evento virtuale sulle opportunità geotermiche nei Paesi Baltici

Geothermal in the UK - What's next?

12 Giugno 2025 Londra.  Evento finalizzato all’introduzione della geotermia sul mercato UK: dalla commercializzazione di pompe di calore alla conversione dei pozzi di petrolio e gas per raggiungere le temperature elevate in profondità.

Les Journées de la géothermie 2025 !

19-20 Giugno Biarritz. Evento dedicato alla geotermia, questa due giorni costituirà l’occasione per incontrare tutti gli attori della filiera geotermica francese. 

European Geothermal Energy 2025: Exploration, Drilling & Reservoir Management

08-09 Settembre 2025, Berlino. Conferenza sull’esplorazione, la perforazione e la gestione dei giacimenti  in cui leader del settore condividono spunti sull’ottimizzazione delle operazioni geotermiche, miglioramento dell’efficienza e promozione di soluzioni energetiche sostenibili.

Celle Drilling 2025

16-17 Settembre 2025, Celle Germania. Conference and Exhibition internazionale sulle tecnologie di perforazione avanzata.

3rd Budapest Geothermal Energy Summit

26 Settembre 2025 Budapest.  Forum regionale che riunisce policymaker, esperti del settore, dirigenti d’azienda, pionieri della tecnologia  e  leader della sostenibilità nazionali e internazionali  per discutere del potenziale dell’energia geotermica in Ungheria. 

EGC 2025 

6-10 Ottobre 2025, Zurigo. EGEC e Geothermie-Suisse annunciano che il Congresso Geotermico Europeo si terrà dal 6 al 10 ottobre 2025 a Zurigo, in Svizzera. L’EGC è il più grande congresso geotermico in Europa e rappresenta il settore geotermico in tutta la sua diversità: energia, riscaldamento e raffreddamento, stoccaggio, litio e minerali. Corredato da interventi di alto livello, fornirà sessioni tecniche, workshop, networking, un’esclusiva cena di gala, corsi di formazione ed escursioni.

Eventi Internazionali

Taiwan International Geothermal Conference 2025

24-25 Aprile 2025, Taipei.  Per accelerare lo sviluppo dell’industria geotermica di Taiwan e promuovere lo scambio tecnicologico, la cooperazione e il reclutamento di professionalità a livello internazionale, l’Amministrazione dell’Energia del Ministero degli Affari Economici organizza la Conferenza Geotermica Internazionale di Taiwan del 2025. Questo evento riunirà esperti geotermici globali e leader del settore nazionale per condividere approfondimenti sullo sviluppo geotermico di Taiwan.

SPE Petroleum Economics Symposium

06-07 Maggio 2025, Al Khobar, Arabia Saudita. Il Simposio SPE Petroleum Economics 2025: “Economics of the Future – Leading Transition and Driving Sustainable Growth” nasce per discutere e affrontare le sfide e le opportunità globali senza precedenti che emergono nel settore. Il simposio approfondirà l’intricata relazione tra economia, tecnologia e tutela ambientale nel settore energetico. Con particolare attenzione alla guida e alla promozione della crescita sostenibile, i partecipanti discuteranno approcci innovativi all’allocazione del capitale, alla valutazione economica dei progetti, alla gestione del rischio e alla creazione di valore in risposta alle dinamiche di mercato e ai quadri normativi in ​​continua evoluzione.

2025 Mine Water Geothermal Energy Summit

07-08 Maggio 2025. Meeting virtuale organizzato da IEA Geothermal con focus su casi studio di impianti di H&C, schemi di stoccaggio nelle acque di miniera e tenologie dedicate.

7a Reunión Nacional de Geotermia (RENAG)

05-09 Maggio, Bogotà. Evento organizzato dal Servizio Geologico Colombiano per parlare della geotermia al livello nazionale e internazionale rivolgendosi a tutti gli addetti del settore e agli appassionati della geotermia.

2025 Geothermal Capitol Hill Day

13-14 Maggio 2025, Washington D.C. Ogni anno, esperti di geotermia, ingegneri, studenti e manager aziendali si recano a Washington per incontrare i leader del Congresso e mostrare la potenza e le potenzialità dell’energia geotermica. Questa esperienza di grande impatto, della durata di due giorni, offre opportunità di dialogo diretto con i legislatori e un’esperienza diretta con il processo decisionale politico.

Geothermal Transition Summit Nord America

20-21 Maggio Houston, Texas, USA. Evento in cui industria geotermica, petrolifera e del gas si incontrano per definire prospettive reali del mercato, della tecnologia comune ai tre settori e di opportunità di networking.

31° Congresso Geotermico Annuale 2025 del Messico         

22 e 23 Maggio 2025, Cuernavaca, Morelos, Messico. L’Associazione Geotermica Messicana annuncia il 31° congresso geotermico nazionale, sarà una piattaforma per l’incremento dello sviluppo futuro del settore geotermico messicano.

Global Islands Summit 2025    

25-30 Maggio 2025, St. Kitts e Nevis. In questo evento dedicato alla promozione dello sviluppo sostenibile nel mondo delle isole caraibiche, come parte dell’agenda è previsto in questa edizione un Geothermal Energy Forum di un giorno, il 26 maggio 2025.

SPE/IADC Middle East Drilling Technology Conference and Exhibition

27-29 Maggio 2025, Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti. La Conferenza ed Esposizione SPE/IADC sulle Tecnologie di Perforazione in Medio Oriente è uno dei più grandi eventi di perforazione frutto di un’iniziativa congiunta di due prestigiose associazioni di settore, la Society of Petroleum Engineers (SPE) e l’International Association of Drilling Contractors (IADC). Giunta alla sua 14a edizione, la conferenza continua a offrire una piattaforma di conoscenze agli esperti di perforazione fornendo loro i più recenti progressi tecnologici, le sfide e i successi.

AGU -SEG Geothermal Workshop

16-19 Giugno 2025 – Salt Lake, Utah, USA.  Evento focalizzato sulle tecnologie geoscientifiche applicate all’energia geotermica in tutte le sue applicazioni, sull’esplorazione delle risorse, la caratterizzazione dei giacimenti e il monitoraggio. 

Geothermal Energy in the Middle East: Unlocking a Vast Renewable Energy Resource

22-24 Giugno 2025 in Al-Khobar, Saudi Arabia. L’evento è organizzato dall’American Association of Petroleum Geologists (AAPG) e dall’European Association of Geoscientists & Engineers (EAGE). Il workshop riunirà esperti globali per discutere e valutare come la geotermia potrebbe diventare una pietra angolare per un’energia sostenibile in Medio Oriente.

2025 Geothermal Investment Forum

24-25 Giugno 2025 Houston, Texas, USA. Evento organizzato da Geothermal Rising (GR) e dall’International Geothermal Association (IGA), è ideato per riunire gli stakeholders, per facilitare la collaborazione, le opportunità di investimento e l’innovazione nell’ampio spettro delle tecnologie geotermiche.

14° ITB International Geothermal Workshop (IIGW)   

30 Giugno-1° Luglio 2025, Bandung, Indonesia. “Harmonizing Geothermal Energy: Bridging Power Production and Direct Utilization to Empower Communities.”

New Zealand Geothermal Week

28 luglio – 2 agosto 2025, Taupo, Nuova Zelanda. La settimana riunirà leader del settore, professionisti, studenti e oltre 350 partecipanti provenienti dalla comunità per una celebrazione ricca di eventi del settore geotermico neozelandese. Con 18 eventi diversificati, tra cui gite didattiche, workshop, sessioni di networking e seminari, la settimana metterà in mostra l’immenso potenziale e l’innovazione del settore geotermico.

6th Annual Canadian Geothermal Students Days

28-30 Agosto 2025 – Fredericton, New Brunswick, Canada. Conferenza organizzata da studenti ma rivolta anche a un pubblico più ampio: studenti internazionali, esponenti dell’industria, del governo e leader della comunità di tutto il paese, con l’obiettivo di facilitare la collaborazione multidisciplinare e il networking nel campo dell’energia geotermica.

6th Philippine International Geothermal Conference

10-11 Settembre 2025 Makati, Filippine. Il tema della conferenza giunto alla 6a edizione è “Flash Point: Igniting Human Ingenuity and Geothermal Innovation” il cui scopo è mostrare l’ampio spettro e la muntidisciplinarità della geotermia, e le ultime innovazioni tecnologiche sul mercato internazionale.

Middle East Oil, Gas, and Geosciences (MEOS GEO) Conference & Exhibition

16-18 Settembre 2025, Manama, Bahrain. MEOS GEO Conference & Exhibition vuole stimolare e collegare i settori upstream dell’OIL&GAS e delle geoscienze in Medio Oriente e nel mondo.

11th Indonesia International Geothermal Conference & Exhibition

17-19 Settembre 2025, Jakarta. L’Indonesia International Geothermal Convention & Exhibition (IIGCE) 2025 è il più grande evento geotermico al mondo. Il tema di quest’anno èFostering Collaboration for a Green Economy in Indonesia: The Role of Geothermal Energy in Sustainable Growth.  Attraverso dibattiti di alto livello sulle tecnologie all’avanguardia e facendo networking strategico, IIGCE 2025 promuove la collaborazione e accelera lo sviluppo geotermico in tutto il mondo.

LATAM Geothermal Congress

22-25 settembre 2025, El Salvador. Primo Congresso Geotermico Latinoamerocano, evento in cui esperti e professionisti del settore geotermico si incontrano per innovare, collaborare e trovare nuove possibilità.

Geothermal Rising Conference 2025

26-29 Ottobre 2025, Reno, Nevada. GRC è la conferenza annuale di punta del settore geotermico al livello globale dove persone del settore, del mondo accademico, del governo e del pubblico in generale possono costruire relazioni, discutere sulle opportunità e sulle sfide, informare sulle ultime tecnologie e innovazioni.

WGC 2026

8-12 Giugno 2026, Calgary, Canada. Il World Geothermal Congress 2026 è una piattaforma globale che unisce leader del settore, ricercatori e visionari per dare forma al futuro dell’energia geotermica.