IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
sottocitato è Unione Geotermica Italiana
********************
Largo Lucio Lazzarino 1 (ex Via Diotisalvi n. 2), 56122 PISA
P.IVA: 02471310504
********************
IL “WWW” (IN QUESTIONE ALTRIMENTI DETTO SITO WEB)
sottocitato è: http://www.unionegeotermica.it
********************
Per ogni informazione o delucidazione scrivere a: info@unionegeotermica.it
- UGI a GEOFLUID per Geotermia, Green Deal e sostenibilitàIn occasione del GEOFLUID EXPO, che si è tenuto a Piacenza tra il 15 e il 18 Settembre 2021, UGI ha organizza una serie di eventi geotermici, in collaborazione con AnigHP. UGI è stata ospite di AnigHP nel simposio intitolato “Geotermia – bassa entalpia – geoscambio: bilancio attuale e prospettive – dagli obiettivi raggiunti alle …
- [24-26/11/ 2020] NZ Geothermal Workshop 2020Paihia, Northland, New Zealand. L’Università di Auckland è lieta di informare che sta organizzando la nuova edizione del NZ Geothermal Workshop 2020. Sito web dell’evento: https://www.geothermalworkshop.co.nz/
- [2-8/11/ 2020] 8th Africa Rift Geothermal ConferenceSede dell’UNEP, Nairobi Kenya. Lo scopo di questa conferenza biennale è creare una piattaforma di scambio di informazioni sulle tecnologie di esplorazione, di favorire la cooperazione tra gli stati e promuovere investimenti al fine di utilizzare le risorse disponibili della regione e dare una spinta allo sviluppo geotermico dell’Africa. Sito web dell’evento: http://theargeo.org/index.php#
- [31/07/2020] Annual Photo Contest-GRC Annual Meeting ed ExpoNell’ambito dell’Incontro Annuale & Expo del Consiglio delle Risorse Geotermiche 2020, GRC annuncia il suo concorso fotografico annuale, Annual Photo Contest. Il tema del concorso di quest’anno, “Cos’è la geotermia per te?” ed è costituito da 3 categorie che aiuteranno a sensibilizzare l’opinione pubblica sui vantaggi dell’energia geotermica: posti di lavoro a lungo termine, il …
- [18 – 21/10/2020] GRC Annual Meeting & ExpoResort Peppermill a Reno, Nevada. Il GRC Annual Meeting & Expo è la più grande riunione annuale del settore geotermico tra scienziati, aziende associate al settore dell’energia geotermica, parti interessate del settore delle energie rinnovabili e policy makers. L’evento di quattro giorni offrirà sessioni di conferenze tecniche, politiche e di mercato, seminari educativi, tour di progetti locali …
- [14- 16/09/2020] Workshop congiunto GRC-SPE – Cementazione di pozzi ad alta temperatura “Esplorazione delle sinergie geotermiche e petrolifere e del gas”San Diego, California, USA. Il Geothermal Research Council (GRC) e la Society of Petroleum Engineers (SPE) hanno organizzato questo seminario congiunto di condivisione sulle esperienze, le tecnologie, le procedure tecniche e le migliori pratiche di cementazione e integrità dei pozzi ad alta temperatura che caratterizzano sia l’ industria geotermica che quella petrolifera. Sito web dell’evento: …
- [9-10/09/2020] Canadian Geothermal Summit 2020Edmonton, Alberta, Canada. Evento multidisciplinare internazionale di due giorni dedicato alla condivisione delle conoscenze sullo sviluppo delle risorse geotermiche in Canada e sull’esportazione delle competenze geotermiche canadesi nei mercati globali. Sito web dell’evento: https://www.cgsummit2020.com/
- [3-8/11/ 2020] Workshop di vulcanologia geotermicaPetropavlovsk-Kamchatsky, Russia. Fucus sulle regione vulcanica, sismica e idrotermale attiva del Kamchatka. Verranno presentati studi geoscientifici e ingegneristici sui serbatoi geotermici per il loro uso efficace del calore, sull’analisi geomeccanica della fratturazione magmatica in relazione con i dati sismici che aiutano a prevedere l’attività vulcanica, idrotermale per la comprensione della produzione di serbatoi geotermici e …
- [7 – 11 /06/2020] 14ma International Conference on Energy Sustainability-For a Sustainable PlanetThe Westin Westminster, Denver, CO. La conferenza sulla sostenibilità energetica ASME si concentra sull’identificazione di tecnologie innovative, progressi nella ricerca e nel design e soluzioni verso un percorso di energia rinnovabile e sostenibile. Sito web dell’evento: https://event.asme.org/ES
- [20/04/ 2020] 2020 US DOE Geothermal Design Challenge – GIS MappingSono aperte le iscrizioni al GIS Mapping Student Competition del 2020 Geothermal Design Challenge (TM), ospitato dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) Geothermal Technologies Office (GTO), in collaborazione con l’Idaho National Laboratory (INL). Scandenza delle presentazioni 20 aprile 2020. Sito web dell’evento: https://inl.gov/geothermalchallenge/
- [21-26 /05/ 2021] World Geothermal Congress-2021Reykjavík, Islanda. Evento geotermico più grande e influente del mondo. Piattaforma unica d’interazione tra tutti i protagonisti del mondo geotermico come i leader del settore, i professionisti dell’energia, il mondo della ricerca e i decision makers. Sito web dell’evento: https://www.wgc2020.com/
- [16-18/11/2020] 1 ° Conferenza Geoscience & Engineering sulla transizione energetica (EAGE)Strasburgo, Francia. La prima conferenza di geoscienza e ingegneria in transizione energetica (GET) affronterà quali competenze e quali tecnologie sono necessarie per sostenere la crescita delle energie rinnovabili nel mix energetico. Sito web dell’evento: https://eage.eventsair.com/get2020/
- [10-12/11/ 2020] Der Geothermiekongress (DGK)Essen, Germania. Congresso organizzato dalla Bundesverband Geothermie. Gli argomenti sono riuassunti in tre sessioni di interesse: deep geothermal energy , shallow geothermal energy e una sessione di argomenti trasversali. Sito web dell’evento: https://www.geothermie.de/aktuelles/nachrichten.html
- [2021] COP 26 – Conferenza sui cambiamenti climaticiGlasgow, Scozia, Regno Unito. La prossima edizione della Conference of the Parties che si svolge ogni anno è stato organizzato in collaborazione con l’Italia. Le conferenze annuali sul clima dei paesi che hanno aderito alla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici sono l’organo per accordi globali da adottare contro i cabiamenti climatici. Sito …
- [16-20/11/2020] 6° Residential Energy Storage Forum & 13° Energy Storage World ForumMonaco, Germania. Presentazioni preziose e dettagliate che forniscono il quadro generale sullo stoccaggio dell’energia in contesti residenziali accompagnate da discussioni su costi e casi di studio reali. Sito web dell’evento: https://energystorageforum.com/residential-forum-program
- [14-15/09/2020] 3° Forum IGC Invest Geothermal Finance & InvestmentFrancoforte Germania. L’evento si concentrerà su importanti elementi di investimento nello sviluppo dell’energia geotermica, come la mitigazione del rischio, il finanziamento nella fase iniziale, le panoramiche del mercato, le dovute diligenza e gli strumenti finanziari. Sito web dell’evento: https://www.investgeothermal.com/en
- [23-27/11/2020] Corso di cinque giorni sulla prospezione e produzione di energia geotermicaLondra, GB Corso di prospezione e produzione di energia geotermica organizzato da NExT – una compagnia Schlumberger.Il corso è focalizzato sui metodi geotermici per l’analisi di sistemi geotermici convenzionali e non convenzionali e lo sviluppo di bacini geotermici. Sito web dell’evento : http://www.nexttraining.net/Sessions/Details/65919/Prospecting-and-Producing-of-Geothermal-Energy.aspx
- [20-25 /06/ 2020] 7° Residential Energy Storage ForumAustralia, Live Webcast. Presentazioni preziose e dettagliate che forniscono il quadro generale sullo stoccaggio dell’energia in contesti residenziali accompagnate da discussioni su costi e casi di studio reali Sito web dell’evento: https://energystorageforum.com/residential-energy-storage-forum-program-australia
- [3-8 /05/ 2020] EGU-European Geoscience Union General Assembly 2020Forum online di scienziati in cui si discuterà in tutte le discipline della Terra, delle scienze planetarie e spaziali, un’ occasione per i ricercatori d’ inizio carriera che potranno presentare i loro lavori. Tra le sessioni ERE (Energy, Resources and the Environment) segnaliamo ERE 2.6″ Exploration, utilization and monitoring of conventional and unconventional geothermal resources” (cliccare qui per panoramica della sessione) …
- [24/04/2020] DEEPEGS H2020 Project Final MeetingOre 9,00 (GMT/UTC) Webinar Conference conclusiva del progetto DEEPEGS. Il webinar si concentra sui risultati del progetto attraverso una serie di presentazioni e discussioni per divulgare e comunicare i risultati ottenuti in oltre quattro anni di lavoro sulla diffusione di sistemi geotermici avanzati per le attività energetiche sostenibili. Registrazione al seguente link: https://mailchi.mp/9b6ba93b4398/webinar-deepegs-final-project-invitation?e=49e60bd7b4
- [07 /10/ 2020] “XII Giornata sull’efficienza energetica nelle industrie”- Opportunità nei nuovi scenari normativi e tecnologiciAula ROGERS del Politecnico di Milano. Convegno organizzato da Fondazione Megalia in collaborazione con il CTI (Comitato Termotecnico Italiano) e il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano. Il convegno è indirizzato agli operatori del settore e agli impiantisti chiamati a valorizzare le innovaziioni tecnologiche. L’obiettivo è fornire un quadro mirato ai traguardi dell’efficienza energetica. …
- [8-11/11/2020] MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORTFIERA MILANO. Un’agenda di eventi, convegni, seminari organizzati per garantire il continuo aggiornamento tecnico e normativo necessario a tutti i professionisti del settore per restare al passo con i tempi in una fiera leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili e BIE – BIOMASS INNOVATION EXPO Sito dell’evento: https://www.mcexpocomfort.it/it/Home/
- [2-6/09/2020] ESOF2020-EuroScience Open Forum 2020Trieste. La conferenza è la nona edizione di una serie di incontri biennali proposti da EuroScience e rappresenta il più grande evento di comunicazione e discussione della Scienza a livello Europeo ed è rivolta a chi guarda al futuro con un approccio innovativo e mirato alla soluzione dei problemi. L’obiettivo è la discussione aperta e multidisciplinare …
- [07/09/2012] ENERGIA: nuove opportunità di innovazione per la sostenibilitàLuogo: Savoia Excelsior Palace, Riva Mandracchio 4 , 34124 TRIESTE, Italia Tematica trattata: Da oltre 60 anni l’Associazione svolge un ruolo importante nel diffondere e promuovere presso le Università, il mondo produttivo e la pubblica amministrazione lo studio della termotecnica e delle problematiche ad essa inerenti in campo scientifico, tecnico e industriale perseguendo l’obiettivo di …