Rilocazione dei POLI OPERATIVI UGI
Il collegamento di UGI con territorio è di primaria importanza per supportare lo sviluppo della Geotermia, l'informazione e la comunicazione.
Il collegamento di UGI con territorio è di primaria importanza per supportare lo sviluppo della Geotermia, l'informazione e la comunicazione.
In occasione del GEOFLUID EXPO, che si è tenuto a Piacenza tra il 15 e il 18 Settembre 2021, UGI ha organizza una serie...
Il 24 settembre 2021 alle ore 14:00 si terrà l’Assemblea Elettiva dei Soci in forma mista, sia in presenza che telematica. Durante l’evento, oltre a presentare...
Il webinar offrirà una panoramica degli studi effettuati e dei risultati conseguiti nel quadro del progetto europeo GEOENVI, mirato a rispondere alle preoccupazioni della...
Unisciti alla comunità geotermica il 30 marzo 2021 alle ore 17 per l'evento di lancio del World Geothermal Congress 2020 - Scopri di più...
Il 27 ottobre prossimo alle ore 14:00 si terrà l’assemblea Generale dei Soci in via telematica. Saranno presentate le attività svolte nell’anno passato e...
Nelle scorse settimane si è riaperto il dibattito sul problema delle perforazioni geotermiche nelle aree vulcaniche attive e della loro pericolosità in relazione a...
Pubblicato sul n.° 333 della rivista mensile Focus disponibile in edicola, l’articolo “L’energia nascosta della terra” a cura di Vito Tartamella illustra le potenzialità...
A partire dalle ore 11 di giovedi 18, sarà disponibile al pubblico sul canale YouTube cliccando su questo link il webinar dal titolo “Le...
L’Univeristà di Camerino nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia COASTENERGY di cui è partner, ha organizzato una serie di seminari sull’energia geotermica. Tra le varie...
IGA annuncia il rinvio del Congresso Geotermico Mondiale 2020 a Reykjavik, Islanda, a causa della pandemia COVID-19.La nuova data è stata stabilita dal 21– 26 maggio...
Date le recenti disposizioni ministeriali, si comunica che la Segreteria UGI è raggiungibile soltanto attraverso mail.