EGEC newsletter - Maggio 2017
Trasmettiamo gli argomenti principali della Newsletter EGEC di Maggio 2017:
POLITICHE ENERGETICHE
- Obiettivi sempre più ambiziosi per il riscaldamento ed il raffrescamento da fonte rinnovabile: è sufficiente l’attuale modello energetico? (leggi idi più)
- Il Parlamento Europeo pubblica le bozze di relazione sul Pacchetto Energia Pulita (leggi di più)
- Le Associazioni sul riscaldamento da fonti rinnovabili AEBIOM, EGEC ed ESTIF hanno pubblicato delle relazioni congiunte sul ruolo del PEF (fattore di energia primaria) nella progettazione ecocompatibile (scarica il documento) e sulle migliori soluzioni disponibili per decarbonizzare il settore del riscaldamento (scarica il documento)
- L'industria dell'energia rinnovabile invia un messaggio ai regolatori ACER e CEEER: la protezione degli investimenti è fondamentale per perseguire la transizione energetica europea (scarica la lettera)
NOTIZIE
- Pubblicato L’EGEC Market Report 2016 (scarica la versione accessibilie al pubblico)
- Energia rinnovabile e lavoro: rapporto annuale IRENA 2016 (scarica il report)
- Relazione IEA sui progressi dell’energie rinnovabili (scar
ica il documento) - GEMex lancia una Call for Interest per il Consiglio degli Stakeholder (info)
EVENTI
- 8 Giugno: Webinar ETIP SNET; per una transizione energetica europea innovativa e di successo (info)
- 20 Giugno, Bruxelles: Incontro “Deep Geothermal ETIP” (info)
- 20 Giugno, Bruxelles: Incontro annuale RHC-Platform (info)
- 19 Giugno 2017, 14.00 - 17.30, Bruxelles: Raffrescamento: un gigante addormentato? Aprendo la strada per un futuro sostenibile (info)
- 21 Giugno 2017, 14.00 - 15.30, Bruxelles: Un quadro di sostegno alle energie rinnovabili post-2020 idoneo alla transizione energetica (info)
- 21 Giugno 2017, 16.00 - 17.30, Bruxelles: Innovazione nel settore del riscaldamento e raffrescamento da rinnovabile (info)