La geotermia per la transizione energetica e per un futuro sostenibile

Intervento del Presidente UGI-ETS Della Vedova

Il numero 4 della rivista Watergas con l’inserto speciale sulla geotermia, recentemente pubblicato ha voluto dare seguito agli approfondimenti trattati durante la prima edizione dell’Italian Geothermal Forum, con interventi di esponenti del comitato promotore: Unione Geotermica Italiana (UGI), Associazione Italiana Riscaldamento Urbano (AIRU), Rete Geotermica,  Associazione Nazionale Impianti Geotermia Heat Pump (ANIGHP) – sezione di ANIPA, e Consiglio Nazionale dei Geologi.

L’evento ha avuto un notevole riscontro di pubblico con ampia partecipazione e importanti contributi da istituzioni, esperti e stakeholder del settore della geotermia del panorama nazionale e internazionale. L’utilizzo della risorsa è stato affrontato negli ambiti multidisciplinari che la contraddistinguono.

L’intervento del Presidente UGI Della Vedova al forum ha sottolineato come la geotermia sia più che mai una risorsa fondamentale per la transizione energetica nei molti settori che abbracciano le attività produttive di un paese industrializzato come l’Italia. Il contributo del Presidente Della Vedova al numero 4 della rivista Watergas amplia e approfondisce i temi importanti per UGI che emersi al forum, tra cui l’azione condivisa tra le parti interessate per adozione degli utilizzi della geotermia, è fondamentale per uno slancio futuro in chiave green del Paese.

 

 

 

 

Potrebbe interessarti